Corsi Online di Sicurezza sul Lavoro i corsi possono essere organizzati:
- Modalità Mista: sia in modalità e-learning che in sessioni in modalità videoconferenza;
- Modalità E-Learning: su piattaforma FAD (Formazione a Distanza) accessibile online in qualsiasi orario della giornata;
- Modalità Videoconferenza: con cadenza mensile in orari comodi per datori di lavoro e lavoratori.
SCEGLI IL CORSO
Scegli il corso, acquista il corso adatto alle tue esigenze lavorative.
SEGUI IL CORSO
Segui il corso, senza spostamenti, senza limiti di tempo, comodamente da casa o dalla tua azienda.
ESAME FINALE
Esame finale, dopo aver completato il percorso formativa potrai effettuare l’esame finale e ripeterlo se non riuscirai a superarlo.
OTTIENI L’ATTESTATO
Ottieni l’attestato, valido e riconosciuto in tutta Italia in quanto conforme con il D.Lgs 81/08 e l’Accordo tra Stato e Regioni.
Descrizione Corso
Il corso di aggiornamento sulla formazione lavoratori è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende con rischio basso, medio e alto, e ha lo scopo di fornire un aggiornamento sulla sicurezza in azienda.
Esso è stato pensato per adempiere agli obblighi previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 (repertorio atti n. 221/CSR), che impongono l’aggiornamento periodico di 6 ore per ogni quinquennio dei lavoratori di aziende di tutti i macrosettori ATECO.
Il programma del corso mira a illustrare e studiare le responsabilità delle figure coinvolte nella sicurezza, come definite nel Titolo I del D.Lgs. 81/08, al fine di fornire le nozioni di base necessarie per comprendere la valutazione dei rischi e attuare le misure di sicurezza necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori in azienda.
Obiettivi Formativi
Il corso di aggiornamento sulla formazione generale e specifica è rivolto ai lavoratori, ai preposti e ai dirigenti di aziende con rischio basso, medio e alto. Si tratta di un corso obbligatorio, previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 (repertorio atti n. 221/CSR), che mira a garantire che i lavoratori siano adeguatamente informati e formati sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sulle misure di sicurezza da adottare per proteggere la loro salute e sicurezza, nonché quella degli altri lavoratori presenti in azienda.
Il corso prevede una formazione generale sulla sicurezza, che mira a fornire ai partecipanti una comprensione di base delle leggi e delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, nonché delle principali tecniche di valutazione dei rischi e di individuazione delle misure di sicurezza da adottare. Inoltre, il corso prevede una formazione specifica sui rischi presenti nell’azienda e sulle misure di sicurezza da adottare per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Gli obiettivi del corso sono quindi quelli di:
- Aggiornare i lavoratori, i preposti e i dirigenti di aziende con rischio basso, medio e alto sulla sicurezza in azienda.
- Fornire una comprensione di base delle leggi e delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.
- Insegnare tecniche di valutazione dei rischi e di individuazione delle misure di sicurezza da adottare.
- Formare i partecipanti sui rischi specifici presenti nell’azienda e sulle misure di sicurezza da adottare per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori.
- Adempiere agli obblighi previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 riguardanti l’aggiornamento periodico dei lavoratori.
I destinatari del corso
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza è rivolto ai lavoratori, ai preposti e ai dirigenti di aziende con rischio basso, medio e alto. Si tratta di un corso obbligatorio, previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 (repertorio atti n. 221/CSR), che mira a garantire che i lavoratori siano adeguatamente informati e formati sulla sicurezza in azienda.
Il corso tratterà gli aspetti del D.Lgs. 81/08, ovvero il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. In particolare, verranno illustrate e studiate le responsabilità e gli obblighi principali delle figure coinvolte nella sicurezza, come definite nel D.Lgs. 81/08. Inoltre, verranno fornite informazioni sulla valutazione dei rischi per la sicurezza in azienda, sulla gestione della sicurezza negli appalti, sulla sicurezza delle emergenze e sulla metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza. Verrà inoltre fornito un quadro generale del contenuto della valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08 e verranno date informazioni sulla metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere le proprie responsabilità e gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro, nonché per individuare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e adottare le misure di sicurezza necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Aspetti Tecnici e Didattici del Corso
Sviluppatore Piattaforma: Di Salvo Antonino
Responsabile Scientifico, Tutor Di Contenuto, Docente: Bono Vito
Tutor Di Processo: Aiello Giuseppe
Il corso di aggiornamento sulla formazione lavoratori riguarda l’aggiornamento sulla sicurezza per i lavoratori di aziende di qualunque rischio.
Il corso di aggiornamento permette di adempiere agli obblighi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, per l’aggiornamento periodico di 6 ore per ogni quinquennio dei lavoratori di aziende ed enti di tutti i macro settori ATECO.
Destinatari del Corso
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che devono aggiornare la formazione specifica.
Obiettivi Formativi del Corso
Il programma del corso è studiato per consentire ai discenti di aggiornare le proprie conoscenze e competenze in base al rischio specifico della formazione base ricevuta, erogando la formazione al fine di poter attualizzare le medesime in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
PROGRAMMA DEL CORSO Rischio Basso
Unità Didattica 1 – Rischio, danno, prevenzione e protezione; Unità Didattica 2 – Ergonomia e videoterminali; Unità Didattica 3 – DPI Dispositivi di protezione individuale; Unità Didattica 4 – Fattori di rischio per la sicurezza; Unità Didattica 5 – Microclima e illuminazione; Unità Didattica 6 – Rischio biologico; Unità Didattica 7 – Rischio chimico; Unità Didattica 8 – Stress lavoro-correlato; Unità Didattica 9 – Segnaletica di sicurezza; Unità Didattica 10 – Sorveglianza sanitaria
PROGRAMMA DEL CORSO Rischio Medio-Alto
Unità Didattica 1 – Rischio, danno, prevenzione e protezione; Unità Didattica 2 – Rischio elettrico e incendio; Unità Didattica 3 – Movimentazione manuale dei carichi ed ergonomia; Unità Didattica 4 – Rumore e vibrazioni; Unità Didattica 5 – DPI III Categoria; Unità Didattica 6 – Rischio chimico; Unità Didattica 7 – Rischio biologico; Unità Didattica 8 – Lavori in altezza; Unità Didattica 9 – Lavori su coperture
Modalità di erogazione del corso
Il corso verrà svolto in modalità e-learning asincrona, con possibilità di utilizzo di chat, forum e posta elettronica. Durata complessiva pari a 6 ore, al termine delle quali verrà svolto test finale in modalità e-learning. Il corso dovrà essere completato entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno solare in corso.
Caratteristiche e Fruizione piattaforma, Modalità Iscrizione Corso
Piattaforma e-learning sarà accessibile tramite link dedicato e con credenziali che saranno comunicate via mail successivamente all’iscrizione al corso. Piattaforma Moodle, dotata LMS (On-line Learning Management System o Sistema di Gestione della formazione a distanza), che attraverso strumenti hardware e software e infrastrutture di rete, necessarie alla gestione di sistema di Formazione a Distanza, offre servizi atti a valutare la preparazione raggiunta, registrando il percorso compiuto dal discente, la verifica della sua preparazione, il monitoraggio e il tracciamento delle attività svolte. Ogni corso è strutturato in Pacchetti SCORM.