Non ci sono al momento corsi disponibili
Corsi Online di Sicurezza sul Lavoro i corsi possono essere organizzati:
- Modalità Mista: sia in modalità e-learning che in sessioni in modalità videoconferenza;
- Modalità E-Learning: su piattaforma FAD (Formazione a Distanza) accessibile online in qualsiasi orario della giornata;
- Modalità Videoconferenza: con cadenza mensile in orari comodi per datori di lavoro e lavoratori.
SCEGLI IL CORSO
Scegli il corso, acquista il corso adatto alle tue esigenze lavorative.
SEGUI IL CORSO
Segui il corso, senza spostamenti, senza limiti di tempo, comodamente da casa o dalla tua azienda.
ESAME FINALE
Esame finale, dopo aver completato il percorso formativa potrai effettuare l’esame finale e ripeterlo se non riuscirai a superarlo.
OTTIENI L’ATTESTATO
Ottieni l’attestato, valido e riconosciuto in tutta Italia in quanto conforme con il D.Lgs 81/08 e l’Accordo tra Stato e Regioni.
Descrizione Corso
La formazione generale dei lavoratori è un obbligo previsto dalla legge per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro attività. L’articolo 37 del D. Lgs. 81/08 stabilisce che il datore di lavoro sia responsabile della formazione dei lavoratori, seguendo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
La formazione generale ha una durata di 4 ore e ha l’obiettivo di fornire ai lavoratori le informazioni e le competenze necessarie per prevenire incidenti e infortuni sul lavoro, nonché per proteggere la loro salute e sicurezza. Essa è obbligatoria per tutti i settori lavorativi e deve essere fornita a ogni lavoratore all’inizio del rapporto di lavoro e poi periodicamente durante il suo svolgimento.
La formazione generale è un elemento importante per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori e deve essere adeguata alla specifica attività lavorativa svolta dal lavoratore.
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi formativi della formazione generale dei lavoratori sono quelli di fornire ai lavoratori le informazioni e le competenze necessarie per prevenire incidenti e infortuni sul lavoro, nonché per proteggere la loro salute e sicurezza. In particolare, la formazione generale dovrebbe aiutare i lavoratori a:
- Comprendere i rischi connessi alla loro attività lavorativa e le misure di prevenzione e protezione adottate per evitare incidenti e infortuni;
- Conoscere le norme di sicurezza e i dispositivi di protezione individuale (DPI) in uso nell’azienda;
- Riconoscere i segnali di pericolo e le situazioni di emergenza e sapere come agire in tali casi;
- Comprendere il proprio ruolo e le proprie responsabilità in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
- Essere in grado di utilizzare correttamente le attrezzature e le macchine presenti nell’azienda.
Inoltre, la formazione generale dei lavoratori dovrebbe anche fornire loro le conoscenze necessarie per prendere parte attivamente alla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro nell’azienda, ad esempio partecipando ai lavori delle commissioni interne o segnalando eventuali situazioni di pericolo o di non conformità alle norme di sicurezza.
I destinatari del corso
I destinatari del corso di formazione generale dei lavoratori sono tutti i lavoratori che svolgono un’attività lavorativa a qualsiasi titolo, indipendentemente dal settore lavorativo in cui operano.
La formazione generale è obbligatoria per tutti i lavoratori e deve essere fornita a ogni lavoratore all’inizio del rapporto di lavoro e poi periodicamente durante il suo svolgimento, al fine di garantire che tutti i lavoratori abbiano le conoscenze e le competenze necessarie per operare in sicurezza e proteggere la loro salute e quella dei loro colleghi.
La formazione generale deve essere adeguata alla specifica attività lavorativa svolta dal lavoratore e può essere erogata sia in modalità aula che in modalità e-learning.