Corsi Online di Sicurezza sul Lavoro i corsi possono essere organizzati:
- Modalità Mista: sia in modalità e-learning che in sessioni in modalità videoconferenza;
- Modalità E-Learning: su piattaforma FAD (Formazione a Distanza) accessibile online in qualsiasi orario della giornata;
- Modalità Videoconferenza: con cadenza mensile in orari comodi per datori di lavoro e lavoratori.
SCEGLI IL CORSO
Scegli il corso, acquista il corso adatto alle tue esigenze lavorative.
SEGUI IL CORSO
Segui il corso, senza spostamenti, senza limiti di tempo, comodamente da casa o dalla tua azienda.
ESAME FINALE
Esame finale, dopo aver completato il percorso formativa potrai effettuare l’esame finale e ripeterlo se non riuscirai a superarlo.
OTTIENI L’ATTESTATO
Ottieni l’attestato, valido e riconosciuto in tutta Italia in quanto conforme con il D.Lgs 81/08 e l’Accordo tra Stato e Regioni.
Descrizione del corso
I corsi di sicurezza per professionisti sono una risorsa indispensabile per chi lavora in ambito edile o in altre attività professionali che comportano il rischio di infortuni o incidenti.
Questi corsi sono progettati per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro, pianificare e organizzare i lavori in modo sicuro, gestire i rischi e prevenire gli infortuni.
Sono rivolti a lavoratori, imprenditori, dirigenti di aziende e altri professionisti che desiderano acquisire le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei loro dipendenti o collaboratori. I corsi di sicurezza per professionisti sono un investimento prezioso per la sicurezza dei lavoratori e per il successo a lungo termine delle aziende.
Obiettivi del Corso
Il corso di coordinatore della sicurezza della durata di 120 ore ha come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere il ruolo di coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Al termine del corso, i partecipanti dovrebbero essere in grado di comprendere le norme e le leggi in materia di sicurezza sul lavoro, pianificare e organizzare i lavori in sicurezza, gestire i rischi e prevenire gli infortuni.
Il corso RSPP Modulo B, invece, è rivolto a coloro che svolgono il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) all’interno delle aziende. L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per gestire efficacemente il sistema di prevenzione e protezione aziendale, individuare i rischi presenti all’interno dell’azienda e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie.
Destinatari del Corso
I destinatari dei corsi di sicurezza per professionisti sono principalmente lavoratori che svolgono attività in cantieri edili o in altre attività professionali che comportano il rischio di infortuni o incidenti. Possono essere anche imprenditori o dirigenti di aziende che desiderano acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per gestire efficacemente la sicurezza sul lavoro dei loro dipendenti.
I corsi di sicurezza per professionisti sono importanti per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire gli infortuni. Offrono ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere in modo efficace il loro ruolo in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori.